Ultimi articoli su dolomitesmeteo.it
UNA CONVINTA PRIMAVERA
Buona Festa della Repubblica a tutti noi e voi! Stiamo osservando una primavera di rilievo, rispetto a quanto eravamo abituati a vedere nell’ultimo decennio, ma in effetti queste temperature registrate…
NEVE IMPORTANTE SOPRA I 2600 M. ANCORA BRUTTO TEMPO NEI PROSSIMI GIORNI
Avendovi informato correttamente sui massimi accumuli registrati tra giovedì e venerdì scorso, dobbiamo anche informarvi di cosa è rimasto di quella nevicata. Sopra i 2500 m il manto si…
Articoli recenti
- UNA CONVINTA PRIMAVERA 02/06/2023
- NEVE IMPORTANTE SOPRA I 2600 M. ANCORA BRUTTO TEMPO NEI PROSSIMI GIORNI 15/05/2023
- NEVE DEL 10-11 MAGGIO FINO AI 1300 M SULLE VALLI. IN QUOTA 20-30 CM 11/05/2023
- FASE NEVOSA IMPORTANTE MA NON RISOLUTIVA PER LE MONTAGNE 03/05/2023
- SETTIMANA VENTOSA NELLE DOLOMITI IN ATTESA DEL PEGGIORAMENTO ED UN ALTRO AFFONDO FREDDO SETTIMANA PROSSIMA 31/03/2023
- PRIMO GIORNO DI #PRIMAVERA ASTRONOMICA. GHIACCIAIO DELLA MARMOLADA GIA’ SCOPERTO IN ALCUNI TRATTI 21/03/2023
- 39 ORE DA -19 A 0 GRADI A PUNTA PENIA. NE ERANO SERVITE 42 DA 0 A -18. 17/03/2023
- 18 GRADI PERSI IN 42 ORE NEL CUORE DELLE NOSTRE DOLOMITI. DEBOLE FRONTE CON DIVERSE RAFFICHE DI VENTO 15/03/2023
- L’ODV Meteotriveneto lancia un nuovo progetto: il monitoraggio in diretta dei principali siti freddi dell’Altopiano delle Pale di San Martino 24/02/2023
- RECORD DI VENTO A RAVALLES CORTINA, PUNTA CES E COL RODELLA TUTTI OVER 185 KM/H, DOPO UNA SETTIMANA DI FORTE VENTO DI FOEHN. 06/02/2023
La nostra rete di monitoraggio