Ultimi articoli su dolomitesmeteo.it
39 ORE DA -19 A 0 GRADI A PUNTA PENIA. NE ERANO SERVITE 42 DA 0 A -18.
Mercoledì alle ore 20:00 si sono registrati -19,1°C a Punta Penia 3343 m, -18 a Cima Tofana 3205 m e -15 al Sass Pordoi 2950, al culmine di un…
18 GRADI PERSI IN 42 ORE NEL CUORE DELLE NOSTRE DOLOMITI. DEBOLE FRONTE CON DIVERSE RAFFICHE DI VENTO
Non ci sentiamo più spesso rispetto una volta. Merito o demerito del meteo delle ultime settimane che davvero non ci ha dato nessuno spunto di riflessione sul momento davvero apatico…
Articoli recenti
- 39 ORE DA -19 A 0 GRADI A PUNTA PENIA. NE ERANO SERVITE 42 DA 0 A -18. 17/03/2023
- 18 GRADI PERSI IN 42 ORE NEL CUORE DELLE NOSTRE DOLOMITI. DEBOLE FRONTE CON DIVERSE RAFFICHE DI VENTO 15/03/2023
- L’ODV Meteotriveneto lancia un nuovo progetto: il monitoraggio in diretta dei principali siti freddi dell’Altopiano delle Pale di San Martino 24/02/2023
- RECORD DI VENTO A RAVALLES CORTINA, PUNTA CES E COL RODELLA TUTTI OVER 185 KM/H, DOPO UNA SETTIMANA DI FORTE VENTO DI FOEHN. 06/02/2023
- Il foehn scalda (temporaneamente) le temperature, in fondovalle massime superiori anche di 10°C ai giorni scorsi, in quota forti raffiche di vento (raggiunti i 191km/h a Ra Valles in Veneto e i 189 km/h a Punta Ces in Trentino) 04/02/2023
- SI CONCLUDE LA FASE PERTURBATA CON ALTRI 20 CM DIFFUSI MA SOLO IN QUOTA 24/01/2023
- DIVERSI GIORNI DI NEVE, 30-40 CM DIFFUSI. MINIME NON COME A DICEMBRE 22/01/2023
- 20 CM DIFFUSI PRIMA DEL PRIMO VERO FOEHN DELLA STAGIONE 11/01/2023
- FASE DI ALTA PRESSIONE DI 20 GIORNI. IL 2023 INIZIA MITE MA RITORNERA’ IN MEDIA 08/01/2023
- UNA BUONA MA NON OTTIMA FASE NEVOSA ED ORA SPAZIO ALL’ALTA PRESSIONE. BUON NATALE! 24/12/2022
La nostra rete di monitoraggio